Un ospite dal grande Nord – Plectropenax nivalis
Da oltre un decennio, ogni inverno, nel Parco Regionale della Lessinia arrivano, più o meno puntuali, i bellissimi e simpaticissimi Zigoli delle Nevi - Plectropenax nivalis - Svernano dal grande Nord, Groenlandia, Canada, Alaska, Siberia, Norvegia, Finlandia, Islanda... A far loro compagnia ci sono pure i Fringuelli Alpini - Montifringilla nivalis. I piccoli zigoli sfidano neve, vento e intemperie anzi, a dirla tutta si trovano a loro agio in situazioni del genere. I colori che lo contraddistinguono sono quelli tipici dell'inverno montano. Il bianco prevale unito a varie sfumature marroni, dallo scuro delle striature sulle ali al tenue della fascia sotto il collo.
Volano in stormi di una decina di elementi. Sono in continuo movimento. Vederli volare assieme è uno spettacolo meraviglioso. Quando trovano un po' di cibo atterranno e danno luogo, occasionalmente, a delle simpaticissime scaramucce. Nel loro volo si uniscono pure i fringuelli e, così, arrivano a formare stormi anche di 50-60 elementi. Da un decennio l'inverno in Lessinia è caratterizzato dalla loro presenza che è diventato un momento molto atteso da fotografi e birdwatchers provenienti da diverse città d'Italia. Sono loro le stars incontrastate della Lessinia ricoperta di bianco. Sono creaturine piccole dolcissime che onorano la nostra bellissima Lessinia della loro presenza.
Poi, verso la fine dell'inverno, torneranno nel grande Nord, nelle zone dei loro nidi. Gli zigoli pongono i loro piccoli nidi tra sassi o in anfratti di rocce. Di solito depongono 4-6 uova. A fine primavera i nuovi piccoli zigolini arriveranno ed inizieranno il training che li porterà, all'arrivo del grande freddo, a sorvolare l'Europa per migliaia di chilometri fino a stabilirsi, per le settimane più rigide, in luoghi un po' meno freddi con caratteristiche simili alle loro aree native. Salutate il grande Nord da parte mia, piccoli graziosi e coraggiosi Zigoli.